PSR 2014/2020. Misura 8.5.1. Contributo a fondo perduto fino all'80% per gli investimenti selvicolturali di natura straordinaria.

09 agosto 2019
L'intervento finanzia investimenti selvicolturali, di natura straordinaria, finalizzati ad aumentare la resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione delle foreste, attraverso la diversificazione della composizione, della struttura e della forma di governo. Tali investimenti possono essere attuati tramite l’esecuzione di uno o più investimenti quali le cure colturali, i diradamenti e la riceppatura, l’avviamento ad alto fusto, la rinaturalizzazione di formazioni forestali, il recupero di soggetti arborei anche singoli e delle formazioni degradate, il rinfoltimento con l’uso, tra le specie autoctone, di quelle che risultano essere più adatte all’area forestale oggetto di investimento.
Soggetti beneficiari
Soggetti privati proprietari e/o gestori di aree forestali, così delineati:
- Soggetti privati
- Associazioni o consorzi di privati
- Regole
Tipologia di interventi ammissibili
Investimenti selvicolturali, di natura straordinaria, finalizzati ad aumentare la resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione delle foreste attraverso la diversificazione della composizione, della struttura e della forma di governo. Sono ammissibili i seguenti investimenti finalizzati all’aumento della resilienza:
• cure colturali;
• rinfoltimento con l’uso, tra le specie autoctone, di quelle che risultano essere più adatte all’area forestale oggetto di investimento;
• recupero di soggetti vulnerabili anche singoli e delle formazioni degradate. Sono ammissibili i seguenti investimenti finalizzati all’aumento del pregio ambientale:
• rinaturalizzazione di formazioni forestali. Sono ammissibili i seguenti investimenti finalizzati all’aumento del potenziale di mitigazione delle foreste:
• avviamento ad alto fusto dei cedui;
• normalizzazione della composizione del bosco;
• diradamenti;
• riceppature.
Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute dal beneficiario per lavori, acquisti e spese generali (onorari di progettazione, direzione lavori e collaudo tecnico) necessarie alla corretta esecuzione degli investimenti ammessi.
Entità e forma dell'agevolazione
Il livello di aiuto è pari all’80% della spesa ammessa. La spesa massima ammissibile è pari a 6.500 €/ha.
Scadenza
03/10/2019