Nuova Impresa Tasso Zero

14 marzo 2016
La nuova misura sostituisce la vecchia Autoimprenditorialità (decreto legislativo 185/2000, Titolo I), estendendosi a tutta l’Italia
Sono finanziabili progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro in tutti i settori
Beneficiari
Gli incentivi sono rivolti alle imprese partecipate in prevalenza da donne o da giovani tra i 18 e i 35 anni.
Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda.
Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a patto che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Agevolazioni
Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono un finanziamento agevolato a tasso zero della durata massima di 8 anni, che può coprire fino al 75% delle spese totali.